Salta al contenuto
  • Mar. Lug 8th, 2025

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

  • Le scienze
    • ASTRONOMIA
    • GEOLOGIA
    • BIOLOGIA
  • Tecnologia
    • Energia
    • Agricoltura
    • Disegno tecnico
    • La lavorazione degli alimenti
    • Il coding
    • Materiali e lavori in edilizia
    • Combustibili e carburanti
    • Come si produce l’energia
    • Educazione e formazione
    • I materiali
    • I tessuti
    • Le macchine
    • Esercizi di Informatica
    • Strumenti e metodi per la comunicazione
    • Tecnologia centro EDA
  • Arduino e makers.
    • Indice delle lezioni con Arduino
    • Ultimi articoli su Arduino
    • BBC:microbit
    • Arduino IOT 33
    • Wemos D1 mini
    • Automi e robot
    • Droni e quadricotteri
    • Progettare Circuiti
    • Video lezioni di Arduino
  • Informatica
    • Hardware
    • Software
    • Linguaggi di programmazione
    • Sistemi e Reti informatiche
  • Ingegneria
    • Automazione
    • Efficienza energetica
    • Fotovoltaico
    • Auto, moto e motori
  • LIFE: COSE DI CASA

Ultimi articoli

Ipertesti Il sistema operativo Un portale dove studiare il C/C++ con tanti esempi Installare Dev c++ su Windows11 De Capraris
Energia

Energia solare

7 Gennaio 2018 Redazione

L’energia proveniente dal sole è la principale fonte di energia esistente sulla terra. Ogni essere vivente si serve della luce…

Energia

Energia eolica.

7 Gennaio 2018 Redazione

L’energia del vento è detta “eolica” dal nome di Eolo, re dei venti, secondo la mitologia greca, così come raccontato…

Energia

Centrali elettriche geotermiche.

7 Gennaio 2018 Redazione

Energia della terra o geotermia. La geotermia è una forma di energia presente nel sottosuolo terrestre. Scavando un foro in…

Energia

Le centrali termonucleari.

7 Gennaio 2018 Redazione

Spaccare in due gli atomi (fissione) oppure fonderne due per ottenerne uno più grande (fusione) è un processo che produce…

I tessuti

L’industria tessile.

17 Dicembre 2017 Redazione

L’industria tessile si occupa di trasformare le materie prime (le fibre naturali, artificiali o sintetiche) in filati, prima e stoffe…

I tessuti

Le microfibre

17 Dicembre 2017 Redazione

Le microfibre sono fibre sottilissime il cui diametro arriva anche a sei micron cioè sei milionesimi di metro e quindi…

I tessuti

Il nylon

17 Dicembre 2017 Redazione

Il nylon è una delle tecnofibre più diffuse, è molto resistente all’usura, ha una buona elasticità e non si scolorisce.…

I tessuti

La Lana

17 Dicembre 2017 Redazione

E’ una fibra naturale proveniente dal mondo animale, lunga al massimo 10 cm, Che perlopiù si ricava dal manto della…

Disegno tecnico

Le tre assonometrie del cubo

15 Dicembre 2017 Redazione

https://marcotorella.wordpress.com/2016/09/26/assonometria-isometrica-e-cavaliera-di-un-cubo/

Disegno tecnico

Come costruire le figure solide con carta e forbici!

15 Dicembre 2017 Redazione

Su questo sito web potrete trovare video e foto illustrativi e scaricare le immagini e pdf degli “esplosi” delle figure…

Paginazione degli articoli

1 … 25 26 27 28

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Arduino e makers.
  • Home
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Le scienze
  • Lezioni con Arduino
  • Tecnologia