I combustibili fossili
La combustione. La combustione è un fenomeno chimico che prevede la reazione di due “ingredienti”: il combustibile ed il comburente. Il combustibile è la sostanza che brucia (benzine, legno, zolfo,…
Materiali didattici di Tecnologia, Scienze ed Informatica
La combustione. La combustione è un fenomeno chimico che prevede la reazione di due “ingredienti”: il combustibile ed il comburente. Il combustibile è la sostanza che brucia (benzine, legno, zolfo,…
La materia prima per fare il vetro proviene da un minerale detto quarzite. La quarzite è una roccia bianca contenente silicio che è una sostanza che si “vetrifica” se riscaldata…
La scheda BBC:microbit è acquistabile in una confezione contenente la scheda stessa, un cavetto usb, un porta batterie per alimentare il microbit lontano dal computer. Microbit è un microcontrollore, cioè…
Avviate il programma per scrivere testi al computer (Microsoft Word oppure Openoffice Write ecc.). digitate il seguente testo ” Scuola media statale “E. Majorana” poi sul rigo successivo il testo…
Malto – Orzo maltato (germinato). Il malto è la cariosside (chicco) di un cereale che ha subìto la germinazione. A meno che non sia specificato altrimenti, con “malto” ci si riferisce…
Il vino è una bevanda che si ottiene è dal succo dell’uva. Vendemmia. Quando l’uva è matura viene raccolta dalle piante e trasportata in cassette. L’uva matura viene inserita in…
L’energia del vento è detta “eolica” dal nome di Eolo, re dei venti, secondo la mitologia greca, così come raccontato nell’Odissea. Il vento è causato dal fatto che masse di…