L’ignoranza di G.Marconi.
Guglielmo Marconi fu un inventore studioso di fisica e della trasmissione radio a grande distanza. Nato nel 1874 ai sui tempi non c’era modo di comunicare a grande…
Materiali didattici di Tecnologia, Scienze ed Informatica
Guglielmo Marconi fu un inventore studioso di fisica e della trasmissione radio a grande distanza. Nato nel 1874 ai sui tempi non c’era modo di comunicare a grande…
La scrittura. Preistoria: si utilizzavano i “pittogrammi” e gli “ideogrammi” , i primi erano disegni rappresentati spesso scene di caccia o momenti della vita reale; erano rappresentati su pietra, sulle…
La comunicazione nella preistoria. Per comunicare gli uomini preistorici usavano realizzare dipinti, incisioni e sculture, su blocchi di argilla e pelli animali, tutti oggetti che si potevano spostare e consegnare…
La comunicazione indiretta. La comunicazione si dice “indiretta” quando chi parla e chi ascolta non sono vicini per cui hanno bisogno di uno strumento di tramite (telefono, whatsapp, chat, mail…).…