Il petrolio
Il petrolio è un liquido denso, che si ottiene scavando nelle profondità della terra (anche centinaia di metri), da cui è possibile ricavare una serie di prodotti molto utili all’industria…
Materiali didattici di Tecnologia, Scienze ed Informatica
Il petrolio è un liquido denso, che si ottiene scavando nelle profondità della terra (anche centinaia di metri), da cui è possibile ricavare una serie di prodotti molto utili all’industria…
Il consumo di elettricità in casa. La bolletta elettrica è il documento su cui sono indicati i consumi elettrici della nostra abitazione. Per grandi linee la spesa si divide in…
Alan Turing morì suicida il 7 giugno 1954 a soli 42 anni. Il medico legale stabilì che la morte era avvenuta il giorno precedente ed un esame successivo stabilì che…
ENIAC (Electronic Numerical Integrator and Computer) è il nome del primo calcolatore elettromeccanico realizzato negli USA. Non era una normale calcolatrice perché era “programmabile”, cioè poteva eseguire dei compiti preimpostati…
Cosa è l’elettricità, dove la si trova, come si manifesta? In natura ci sono diversi fenomeni dovuti all’elettricità, il più noto è forse il fulmine che si vede durante un…
STORIA DEL COMPUTER: LA SECONDA GUERRA MONDIALE. I computer esistevano già prima della seconda guerra mondiale, ma non erano macchine potenti e facili da usare come quelle di…
L’esercizio di coding in questione è all’indirizzo seguente: https://studio.code.org/s/coursee-2018/stage/5/puzzle/9 Vediamo come si svolge. Si tratta di far percorrere all’omino col matitone, l’artista, il perimetro di questa figura geometrica. Sappiamo che i…
Esercizio a questo link: https://studio.code.org/s/coursee-2018/stage/5/puzzle/9 Questo esercizio ti chiede di costruire un triangolo usando il “coding” a blocchi. Come si risolve? L’artista deve tracciare il perimetro del triangolo equilatero, con…
Aprite un foglio excel ed inserite il seguente titolo: PRODUZIONE DI ENERGIA PER FONTE IN ITALIA (GWH) Assegnate al file excel un nome corrispondente al titolo. Inserite una tabella come…