La formazione del sistema solare.
Il sistema solare si è formato all’incirca 4,7 – 5 miliardi di anni fa da una “nebulosa” una vasta massa di detriti, polveri e gas in gran quantità presente in…
Materiali didattici di Tecnologia, Scienze ed Informatica
Il sistema solare si è formato all’incirca 4,7 – 5 miliardi di anni fa da una “nebulosa” una vasta massa di detriti, polveri e gas in gran quantità presente in…
Il Sole è una stella, la stella più vicina al nostro pianeta, la Terra è uno dei pianeti facenti parte del sistema solare, cioè formatisi con la formazione del Sole.…
L’atmosfera è uno strato di gas di vario tipo che avvolge la terra e non si disperde nello spazio perché la Terra, con la sua forza di gravità tende a…
(immagini fonte Wikipedia. Si ringrazia gli altri autori da cui provengono le altre immagini ). Il sistema solare è quell’insieme di pianeti, asteroidi ed altri oggetti che orbitano, entro una…
I batteri sono organismi unicellulari (costituiti da una unica cellula) la cui forma tipica prevede una “capsula” esterna con un “flagello” terminale che aiuta il batterio a spostarsi. All’interno della…
25/12/2020. La più grande stella sin ora osservata è la Stephenson2 18: essa ha un raggio pari a circa 2150 raggi solari ed è posizionata tra un gruppo di altre…
La molecola è un oggetto costituito da due o più atomi, anche diversi, legati da loro. Una sostanza è costituita da milioni di molecole, per cui ogni molecola è tipica…
L’energia del vento è detta “eolica” dal nome di Eolo, re dei venti, secondo la mitologia greca, così come raccontato nell’Odissea. Il vento è causato dal fatto che masse di…