La corrente elettrica
La forza elettrica. La forza elettrica è una forza che spinge cariche elettriche eguali ad allontanarsi e cariche elettriche opposte ad attrassi. Le cariche elettriche sono di 2 tipi: positive…
Materiali didattici di Tecnologia, Scienze ed Informatica
La forza elettrica. La forza elettrica è una forza che spinge cariche elettriche eguali ad allontanarsi e cariche elettriche opposte ad attrassi. Le cariche elettriche sono di 2 tipi: positive…
Il triedro trirettangolo. Il metodo delle proiezioni ortogonali nasce a fine 1700 ed è quello più utilizzato nella meccanica nell’edilizia e nei settori tecnici. Il motivo è che e molto…
Materiale occorrente: un foglio liscio per disegno tecnico A4 (210mm × 297mm) una matita 3H un righello lungo 50cm un compasso un temperamatite una gomma per cancellare. Procedimento: tracciate le…
Le coltivazioni erbacee sono caratterizzate da un ciclo di vita che dura poco tempo, da pochi mesi fino ad un anno, e le più importanti per l’economia e l’alimentazione sono: i…
Il motore a scoppio è una macchina che sfrutta l’energia sprigionata da un liquido infiammabile, durante la combustione, per produrre lavoro meccanico. Quando incendiamo un liquido infiammabile, come la benzina…
Sono coltivazioni in cui le piante hanno un ciclo di vita lungo, tipicamente di più anni, e pertanto il contadino deve curare il campo per lungo tempo con investimenti a…
La vite è una coltura che è sempre interessata all’uomo perché dal suo frutto si ricava il vino. La vite è una pianta “lianosa” cioè simile alle Liane e pertanto…
Le tecniche di miglioramento della produzione agricola hanno due scopi fondamentali: produrre quantitativi maggiori di alimenti, senza sacrificarne la qualità. modificare il “genoma” delle piante per ottenerne nuove con caratteristiche…
Tecniche per l’irrigazione dei campi, e la riproduzione delle piante. La disponibilità di acqua influenza il tipo di coltivazione che il contadino può realizzare sul suo terreno: ove l’acqua sia…