Salta al contenuto
  • Sab. Lug 5th, 2025

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

  • Le scienze
    • ASTRONOMIA
    • GEOLOGIA
    • BIOLOGIA
  • Tecnologia
    • Energia
    • Agricoltura
    • Disegno tecnico
    • La lavorazione degli alimenti
    • Il coding
    • Materiali e lavori in edilizia
    • Combustibili e carburanti
    • Come si produce l’energia
    • Educazione e formazione
    • I materiali
    • I tessuti
    • Le macchine
    • Esercizi di Informatica
    • Strumenti e metodi per la comunicazione
    • Tecnologia centro EDA
  • Arduino e makers.
    • Indice delle lezioni con Arduino
    • Ultimi articoli su Arduino
    • BBC:microbit
    • Arduino IOT 33
    • Wemos D1 mini
    • Automi e robot
    • Droni e quadricotteri
    • Progettare Circuiti
    • Video lezioni di Arduino
  • Informatica
    • Hardware
    • Software
    • Linguaggi di programmazione
    • Sistemi e Reti informatiche
  • Ingegneria
    • Automazione
    • Efficienza energetica
    • Fotovoltaico
    • Auto, moto e motori
  • LIFE: COSE DI CASA

Ultimi articoli

Ipertesti Il sistema operativo Un portale dove studiare il C/C++ con tanti esempi Installare Dev c++ su Windows11 De Capraris
A lezione con Arduino

Funzioni ricorsive.

24 Ottobre 2021 Redazione

Crea una funzione ricorsiva che calcoli il fattoriale di un numero. void setup() { pinMode(13, OUTPUT); Serial.begin(9600); } void loop()…

A lezione con Arduino

SOS.

24 Ottobre 2021 Redazione

Pilota il led in modo da generare un messaggio Morse SOS: … — … Suggerimenti: usa per il punto un…

A lezione con Arduino

Anti rimbalzo.

24 Ottobre 2021 Redazione

#define LED 13 #define BUTTON 7 int val = 0; int stato = 0; void setup(){ pinMode(LED, OUTPUT); pinMode(BUTTON, INPUT);…

A lezione con Arduino

Fra martino campanaro.

24 Ottobre 2021 Redazione

const int pinBuzzer=8; const int Do=261; const int Re=294; const int Mi=329; const int Fa= 349; const int Sol=392; const…

A lezione con Arduino

Tastiera musicale.

24 Ottobre 2021 Redazione

const int pinBuzzer=8; const int Do=261; const int Re=294; const int Mi=329; const int Fa= 349; const int Sol=392; const…

A lezione con Arduino

Controllo luminosità e temperatura con LCD.

24 Ottobre 2021 Redazione

#include<LiquidCrystal.h> LiquidCrystal lcd(12,11,5,4,3,2); int ls=A0; int ts=A1; void setup(){ lcd.begin(16,2); pinMode(ls, INPUT); pinMode(ts, INPUT); Serial.begin(9600); } void loop(){ lcd.setCursor(0,0); int…

A lezione con Arduino

Stop and go.

24 Ottobre 2021 Redazione

Questo progetto misura l’intervallo di tempo che intercorre tra due eventi utilizzando il timer “millis”. Gli eventi sono la pressione…

A lezione con Arduino

PWM oscilloscopio e display 7 segmenti.

24 Ottobre 2021 Redazione

int duty; int pot; int i; void setup(){ pinMode(3, OUTPUT); } void loop(){ pot=analogRead(A0); i=map(pot, 0, 1023, 0, 255); analogWrite(3,…

A lezione con Arduino

Il display LCD 16×2

24 Ottobre 2021 Redazione

Questo display visualizza due righe da 16 caratteri e va collegato seguendo per bene la disposizione dei contatti: il GND…

A lezione con Arduino

Lcd ed oscilloscopio: visualizzate un segnale pwm.

24 Ottobre 2021 Redazione

#include <LiquidCrystal.h> int duty; int pot; int i; LiquidCrystal lcd(7, 6, 5, 4, 3, 2); void setup() { lcd.begin(16, 2);…

Paginazione degli articoli

1 … 7 8 9 … 28

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Arduino e makers.
  • Home
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Le scienze
  • Lezioni con Arduino
  • Tecnologia