Salta al contenuto
  • Sab. Lug 5th, 2025

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

  • Le scienze
    • ASTRONOMIA
    • GEOLOGIA
    • BIOLOGIA
  • Tecnologia
    • Energia
    • Agricoltura
    • Disegno tecnico
    • La lavorazione degli alimenti
    • Il coding
    • Materiali e lavori in edilizia
    • Combustibili e carburanti
    • Come si produce l’energia
    • Educazione e formazione
    • I materiali
    • I tessuti
    • Le macchine
    • Esercizi di Informatica
    • Strumenti e metodi per la comunicazione
    • Tecnologia centro EDA
  • Arduino e makers.
    • Indice delle lezioni con Arduino
    • Ultimi articoli su Arduino
    • BBC:microbit
    • Arduino IOT 33
    • Wemos D1 mini
    • Automi e robot
    • Droni e quadricotteri
    • Progettare Circuiti
    • Video lezioni di Arduino
  • Informatica
    • Hardware
    • Software
    • Linguaggi di programmazione
    • Sistemi e Reti informatiche
  • Ingegneria
    • Automazione
    • Efficienza energetica
    • Fotovoltaico
    • Auto, moto e motori
  • LIFE: COSE DI CASA

Ultimi articoli

Ipertesti Il sistema operativo Un portale dove studiare il C/C++ con tanti esempi Installare Dev c++ su Windows11 De Capraris
Energia

Elettricità

7 Maggio 2020 Redazione

Cosa è l’elettricità, dove la si trova, come si manifesta? L’elettricità, in natura, è un fenomeno abbastanza raro e difficile…

Le macchine

I computer della seconda guerra mondiale.

26 Aprile 2020 Redazione

STORIA DEL COMPUTER: LA SECONDA GUERRA MONDIALE. I computer esistevano già prima della seconda guerra mondiale, ma non erano macchine…

A lezione con Arduino

Utilizzare un relè con Arduino

7 Marzo 2020 Redazione

Un relè è un componente che funziona da interruttore di un circuito in media tensione, il cui funzionamento è controllabile…

A lezione con Arduino

Calcolo della resistenza da mettere in serie ad un led nei progetti con Arduino.

26 Gennaio 2020 Redazione

Un diodo LED ha una caratteristica IV tipica di tutti i diodi fatta come in figura che fa capire come…

A lezione con Arduino

Lezione 2 – led lampeggiante.

26 Gennaio 2020 Redazione

Il primo esperimento da realizzare con Arduino è sempre il led lampeggiante: si tratta di collegare un led alla scheda…

Attualità Ingegneria

Lo scontrino elettronico

6 Gennaio 2020 Redazione

Dal primo gennaio 2020 è obbligatorio emettere lo scontrino elettronico per tutti gli esercenti, vai bar hai Supermarket ai venditori…

A lezione con Arduino

Termometro ed igrometro con Arduino

5 Gennaio 2020 Redazione

*** Per realizzare questo termometro digitale ci serve il seguente occorrente: Arduino uno, sensore DHT11 , qualche filo conduttore, una…

Wemos D1 mini

Thingspeak parametri del grafico

4 Gennaio 2020 Redazione

Impostando il valore Days=1 ho un grafico sul singolo giorno (l’asse delle ascisse si estende su 24 ore), Results=1440 mi…

Wemos D1 mini

Codice “ino” per il progetto DHT11 + wemos

4 Gennaio 2020 Redazione

/* Termometro letto a distanza tramite internet. Utilizzando un controller wemos ed un sensore di temperatura ed umidità DHT11 possiamo…

Tecnologia

Disegnare una figura geometrica

3 Gennaio 2020 Redazione

L’esercizio di coding in questione è all’indirizzo seguente: https://studio.code.org/s/coursee-2018/stage/5/puzzle/9 Vediamo come si svolge. Si tratta di far percorrere all’omino col…

Paginazione degli articoli

1 … 15 16 17 … 28

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Arduino e makers.
  • Home
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Le scienze
  • Lezioni con Arduino
  • Tecnologia