Salta al contenuto
  • Ven. Lug 4th, 2025

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

  • Le scienze
    • ASTRONOMIA
    • GEOLOGIA
    • BIOLOGIA
  • Tecnologia
    • Energia
    • Agricoltura
    • Disegno tecnico
    • La lavorazione degli alimenti
    • Il coding
    • Materiali e lavori in edilizia
    • Combustibili e carburanti
    • Come si produce l’energia
    • Educazione e formazione
    • I materiali
    • I tessuti
    • Le macchine
    • Esercizi di Informatica
    • Strumenti e metodi per la comunicazione
    • Tecnologia centro EDA
  • Arduino e makers.
    • Indice delle lezioni con Arduino
    • Ultimi articoli su Arduino
    • BBC:microbit
    • Arduino IOT 33
    • Wemos D1 mini
    • Automi e robot
    • Droni e quadricotteri
    • Progettare Circuiti
    • Video lezioni di Arduino
  • Informatica
    • Hardware
    • Software
    • Linguaggi di programmazione
    • Sistemi e Reti informatiche
  • Ingegneria
    • Automazione
    • Efficienza energetica
    • Fotovoltaico
    • Auto, moto e motori
  • LIFE: COSE DI CASA

Ultimi articoli

Ipertesti Il sistema operativo Un portale dove studiare il C/C++ con tanti esempi Installare Dev c++ su Windows11 De Capraris
A lezione con Arduino

Esercizio 10. Comandare la rotazione a 180° ed a 0° del servomotore.

24 Ottobre 2021 Redazione

Per pilotare il servomotore bisogna importare una libreria di funzioni aggiuntive dal nome “Servo.h”. All’inizio si dichiara un oggetto Servo…

A lezione con Arduino

Il servomotore.

24 Ottobre 2021 Redazione

Il servomotore è un dispositivo costituito da un motorino in continua e da un microcircuito che consente di comandare una…

A lezione con Arduino

Esercizio 9: Allarme distanza: buzzer e sensore di distanza HC-SR04.

24 Ottobre 2021 Redazione

Il sensore di distanza a microonde HCSR04. Il sensore di distanza, tipo HC-SR04 è un dispositivo dotato di due “micro…

A lezione con Arduino

L’istruzione FOR

24 Ottobre 2021 Redazione

L’istruzione FOR serve per generare dei “cicli” nell’algoritmo seguito dal microprocessore. Quando l’unità che esegue il codice arriva all’istruzione FOR,…

A lezione con Arduino

Istruzione tone(pin,frequenza,durata).

24 Ottobre 2021 Redazione

l’istruzione genera un’oda quadra sul pin della frequenza indicata. Se si indica anche la durata l’onda non viene più emessa,…

A lezione con Arduino

Esercizio: 8 spegnere ed accendere il buzzer tramite Serial input.

24 Ottobre 2021 Redazione

In questo altro esercizio, tramite il monitor seriale, inseriamo in input “a” se voglia ascoltare il beep ed “s” per…

A lezione con Arduino

Il beeper piezoelettrico.

24 Ottobre 2021 Redazione

Il buzzer piezoelettrico è un componente che emette un suono se gli si manda un segnale specifico. L’istruzione con cui…

A lezione con Arduino

Costruire funzioni nel linguaggio  “wiring”.

24 Ottobre 2021 Redazione

Come primo caso, consideriamo una unica funzione che non passa parametri e non restituisce valori: void blink1(). Il compito di…

A lezione con Arduino

Istruzione while e do-while.

24 Ottobre 2021 Redazione

L’istruzione while consente di ripetere un gruppo di istruzioni (una parte di codice, una porzione di algoritmo) per un certo…

A lezione con Arduino

Esercizio 7: controllare la temperatura

24 Ottobre 2021 Redazione

Un sistema di monitoraggio controlla la temperatura di una macchina: se la temperatura è in un intervallo accettabile 0 °C…

Paginazione degli articoli

1 … 9 10 11 … 28

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Arduino e makers.
  • Home
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Le scienze
  • Lezioni con Arduino
  • Tecnologia