Salta al contenuto
  • Sab. Lug 5th, 2025

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

  • Le scienze
    • ASTRONOMIA
    • GEOLOGIA
    • BIOLOGIA
  • Tecnologia
    • Energia
    • Agricoltura
    • Disegno tecnico
    • La lavorazione degli alimenti
    • Il coding
    • Materiali e lavori in edilizia
    • Combustibili e carburanti
    • Come si produce l’energia
    • Educazione e formazione
    • I materiali
    • I tessuti
    • Le macchine
    • Esercizi di Informatica
    • Strumenti e metodi per la comunicazione
    • Tecnologia centro EDA
  • Arduino e makers.
    • Indice delle lezioni con Arduino
    • Ultimi articoli su Arduino
    • BBC:microbit
    • Arduino IOT 33
    • Wemos D1 mini
    • Automi e robot
    • Droni e quadricotteri
    • Progettare Circuiti
    • Video lezioni di Arduino
  • Informatica
    • Hardware
    • Software
    • Linguaggi di programmazione
    • Sistemi e Reti informatiche
  • Ingegneria
    • Automazione
    • Efficienza energetica
    • Fotovoltaico
    • Auto, moto e motori
  • LIFE: COSE DI CASA

Ultimi articoli

Ipertesti Il sistema operativo Un portale dove studiare il C/C++ con tanti esempi Installare Dev c++ su Windows11 De Capraris
A lezione con Arduino

Led e pulsanti. Variabile booleana.

24 Ottobre 2021 Redazione

int cont=0; bool p1, p2; void setup(){ pinMode(13, OUTPUT); // destra pinMode(12, OUTPUT); // sinistra pinMode(2, INPUT_PULLUP); // destra pinMode(9,…

A lezione con Arduino

Esercizio 15: monitoraggio della temperatura ed allarme con LED.

24 Ottobre 2021 Redazione

Un sistema di monitoraggio controlla la temperatura di una macchina: se la temperatura è in un intervallo accettabile 0 °C…

A lezione con Arduino

Istruzione “Switch – Case” e display a 7 segmenti.

24 Ottobre 2021 Redazione

Digitando in input un numero tra 0 e 9 sul monitor seriale il display a 7 segmenti ne visualizzi il…

A lezione con Arduino

Funzioni matematiche

24 Ottobre 2021 Redazione

Costruire una funzione permette di scrivere il codice fuori delle due funzioni principali, setup e loop, e richiamarlo ogni volta…

A lezione con Arduino

Esercizio 14: Utilizzare una funzione unica “blink” per effettuare il lampeggio di un numero sul display 7 segmenti.  

24 Ottobre 2021 Redazione

Questa volta vogliamo creare una unica funzione che effettui il lampeggio (digitalWrite HIGH e LOW) sui segmenti del display alla…

A lezione con Arduino

Il Display a 7 segmenti.

24 Ottobre 2021 Redazione

Il display possiede 10 pin, 5 sopra e 5 sotto. Il pin centrale è un pin comune, quello di sopra…

A lezione con Arduino

Esercizio 13: Servomotore con potenziometro, segnalazione led e lettura su seriale.

24 Ottobre 2021 Redazione

Nel programma sotto avviamo la comunicazione seriale in modo da leggere angoli del potenziometro e angoli del servomotore sul monitor…

A lezione con Arduino

Esercizio 12: Potenziometro per comandare il servomotore.

24 Ottobre 2021 Redazione

Il potenziometro è dotato di una resistenza che varia ruotando la manopola. Il pin analogico A0 legge i valori analogici…

A lezione con Arduino

Esercizio 11: Allarme visivo sulla rotazione.

24 Ottobre 2021 Redazione

Un servo compie lo sweep avanti ed indietro tra 0 e 180 gradi a passi di 15 gradi. Aggiungere due…

A lezione con Arduino

Il movimento di “Sweep” del servomotore.

24 Ottobre 2021 Redazione

Lo sweep è il movimento continuo da 0 a 180° e viceversa. In questo esercizio fate ruotare il servo a…

Paginazione degli articoli

1 … 8 9 10 … 28

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Arduino e makers.
  • Home
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Le scienze
  • Lezioni con Arduino
  • Tecnologia