Salta al contenuto
  • Sab. Lug 5th, 2025

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

  • Le scienze
    • ASTRONOMIA
    • GEOLOGIA
    • BIOLOGIA
  • Tecnologia
    • Energia
    • Agricoltura
    • Disegno tecnico
    • La lavorazione degli alimenti
    • Il coding
    • Materiali e lavori in edilizia
    • Combustibili e carburanti
    • Come si produce l’energia
    • Educazione e formazione
    • I materiali
    • I tessuti
    • Le macchine
    • Esercizi di Informatica
    • Strumenti e metodi per la comunicazione
    • Tecnologia centro EDA
  • Arduino e makers.
    • Indice delle lezioni con Arduino
    • Ultimi articoli su Arduino
    • BBC:microbit
    • Arduino IOT 33
    • Wemos D1 mini
    • Automi e robot
    • Droni e quadricotteri
    • Progettare Circuiti
    • Video lezioni di Arduino
  • Informatica
    • Hardware
    • Software
    • Linguaggi di programmazione
    • Sistemi e Reti informatiche
  • Ingegneria
    • Automazione
    • Efficienza energetica
    • Fotovoltaico
    • Auto, moto e motori
  • LIFE: COSE DI CASA

Ultimi articoli

Ipertesti Il sistema operativo Un portale dove studiare il C/C++ con tanti esempi Installare Dev c++ su Windows11 De Capraris
A lezione con Arduino

Consenti all’utente di inserire in input una delle lettere della parola CIAO.

24 Ottobre 2021 Redazione

char x; void setup() { for(int i=6; i<=12; i++){ pinMode(i, OUTPUT); } Serial.begin(9600); Serial.print(“Inserisci una delle lettere della parola ciao”);…

A lezione con Arduino

Esercizio: fai lampeggiare la parola “CIAO”. Display 7 segmenti.

24 Ottobre 2021 Redazione

void setup() { for(int i=6; i<=12; i++){ pinMode(i, OUTPUT); } } void loop() { blink(11,10,9,8,0,0,0); blink(0,10,9,0,0,0,0); blink(6,7,9,10,11,12,0); blink(7,8,9,10,11,12,0); } void…

A lezione con Arduino

Esercizio: i numeri a caso e le 4 operazioni

24 Ottobre 2021 Redazione

Per generare un numero a caso tra 0 e 9 esiste il generatore pseudocasuale del linguaggio Wiring: la funzione “Random”.…

A lezione con Arduino

Somma di array.

24 Ottobre 2021 Redazione

Riempi due array con i primi 10 numeri pari e con i primi 10 numeri dispari, poi sommali tra loro…

A lezione con Arduino

Visualizzare un segnale PWM.

24 Ottobre 2021 Redazione

Create il circuito in figura e scrivete il codice elementare qui sotto. L’oscilloscopio va impostato a 0.5 ms per divisione…

A lezione con Arduino

Esercizi sugli array.

24 Ottobre 2021 Redazione

Somma degli elementi di un vettore. float spesa={9,8,7,6,5,4,3,2,1,0}; float totale=0; void setup() { // calcolo della somma Serial.begin(9600); totale=spesa+spesa+spesa+spesa+ spesa+spesa+spesa+spesa+spesa+spesa;…

A lezione con Arduino

Cerca il massimo ed il minimo in un array 3×3.

24 Ottobre 2021 Redazione

// data una matrice 3×3 di numeri interi a caso // trova il massimo edi il minimo. int scacchiera; int…

A lezione con Arduino

Shifting di un array.

24 Ottobre 2021 Redazione

Sposta gli elementi di un array di numeri interi di una posizione verso destra e visualizza il risultato. int vettore;…

A lezione con Arduino

Tavola di Pitagora. Do-while.

24 Ottobre 2021 Redazione

Con un ciclo do-while visualizza la tabella di Pitagora.. void setup() { Serial.begin(9600); int a=0; int b=0; do{ a++; do{…

A lezione con Arduino

Occorrenza (stringhe, for, if, serial.monitor, funzioni).

24 Ottobre 2021 Redazione

Data una frase (stringa) chiedi all’utente di indovinarla digitando un lettera; Arduino risponde indicando quante volte tale lettera capita nella…

Paginazione degli articoli

1 … 6 7 8 … 28

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Arduino e makers.
  • Home
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Le scienze
  • Lezioni con Arduino
  • Tecnologia