Salta al contenuto
  • Sab. Lug 5th, 2025

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

  • Le scienze
    • ASTRONOMIA
    • GEOLOGIA
    • BIOLOGIA
  • Tecnologia
    • Energia
    • Agricoltura
    • Disegno tecnico
    • La lavorazione degli alimenti
    • Il coding
    • Materiali e lavori in edilizia
    • Combustibili e carburanti
    • Come si produce l’energia
    • Educazione e formazione
    • I materiali
    • I tessuti
    • Le macchine
    • Esercizi di Informatica
    • Strumenti e metodi per la comunicazione
    • Tecnologia centro EDA
  • Arduino e makers.
    • Indice delle lezioni con Arduino
    • Ultimi articoli su Arduino
    • BBC:microbit
    • Arduino IOT 33
    • Wemos D1 mini
    • Automi e robot
    • Droni e quadricotteri
    • Progettare Circuiti
    • Video lezioni di Arduino
  • Informatica
    • Hardware
    • Software
    • Linguaggi di programmazione
    • Sistemi e Reti informatiche
  • Ingegneria
    • Automazione
    • Efficienza energetica
    • Fotovoltaico
    • Auto, moto e motori
  • LIFE: COSE DI CASA

Ultimi articoli

Ipertesti Il sistema operativo Un portale dove studiare il C/C++ con tanti esempi Installare Dev c++ su Windows11 De Capraris
I materiali

La lavorazione del legno

23 Maggio 2022 Redazione

L’albero. L’albero è costituito da parti diverse con compiti diversi: le radici sono la parte dell’albero che svolge il compito…

Combustibili e carburanti

Il petrolio

8 Aprile 2022 Redazione

Il petrolio è un liquido denso, che si ottiene scavando nelle profondità della terra (anche centinaia di metri), da cui…

A lezione con Arduino

Il sensore ad ultrasuoni (misuratore di distanza)

2 Aprile 2022 Redazione

Il sensore ad ultrasuoni è un oggetto che possiede 2 dispositivi: un trigger (emettitore) ed un echo (ricevitore), il primo…

Il sistema operativo

Sistemi operativi: Il gestore della memoria centrale

18 Dicembre 2021 Redazione
Linguaggi di programmazione

Un compito in Cpp: funzioni, totalizzatore, media

26 Novembre 2021 Redazione

La traccia: un programma chieda in input i goal fatti da un calciatore in ognuna delle 15 partite e poi…

A lezione con Arduino

Le funzioni nel linguaggio Wiring

4 Novembre 2021 Redazione
A lezione con Arduino

Un potenziometro per cambiare la luminosità di un LED

3 Novembre 2021 Redazione

Un potenziometro, se collegato al pin A0 analogico, restituisce in input numeri tra 0 e 1023 (campionamento a 10 bit…

A lezione con Arduino

Esercizio: utilizzare le funzioni ruota() e pausa() per gestire un servo e dei LED.

24 Ottobre 2021 Redazione

Il servo ruoti in senso orario a step di 15° e poi in senso antiorario, facendo una pausa piccola tra…

A lezione con Arduino

Registri e porte di Arduino uno.

24 Ottobre 2021 Redazione

I registri legati alle porte di I/O permettono di accedere a più pin con un’unica istruzione. In Arduino Uno vi…

A lezione con Arduino

Esercizio: inserire una cifra (0…9) in input sul monitor seriale e farla comparire sul display 7 segmenti.

24 Ottobre 2021 Redazione

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 28

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Arduino e makers.
  • Home
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Le scienze
  • Lezioni con Arduino
  • Tecnologia