Salta al contenuto
  • Ven. Lug 4th, 2025

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

  • Le scienze
    • ASTRONOMIA
    • GEOLOGIA
    • BIOLOGIA
  • Tecnologia
    • Energia
    • Agricoltura
    • Disegno tecnico
    • La lavorazione degli alimenti
    • Il coding
    • Materiali e lavori in edilizia
    • Combustibili e carburanti
    • Come si produce l’energia
    • Educazione e formazione
    • I materiali
    • I tessuti
    • Le macchine
    • Esercizi di Informatica
    • Strumenti e metodi per la comunicazione
    • Tecnologia centro EDA
  • Arduino e makers.
    • Indice delle lezioni con Arduino
    • Ultimi articoli su Arduino
    • BBC:microbit
    • Arduino IOT 33
    • Wemos D1 mini
    • Automi e robot
    • Droni e quadricotteri
    • Progettare Circuiti
    • Video lezioni di Arduino
  • Informatica
    • Hardware
    • Software
    • Linguaggi di programmazione
    • Sistemi e Reti informatiche
  • Ingegneria
    • Automazione
    • Efficienza energetica
    • Fotovoltaico
    • Auto, moto e motori
  • LIFE: COSE DI CASA

Ultimi articoli

Ipertesti Il sistema operativo Un portale dove studiare il C/C++ con tanti esempi Installare Dev c++ su Windows11 De Capraris
A lezione con Arduino

Esercizio: Utilizzare il while per effettuare 10 lampeggi del led e visualizzare il conteggio sul serial monitor.

24 Ottobre 2021 Redazione

Nell’esercizio sotto si esegue il conteggio alla rovescia da 10 a 1. Il WHILE viene usato in sostituzione di un…

A lezione con Arduino

Il sensore di temperatura.

24 Ottobre 2021 Redazione

Ci sono diversi sensori di temperatura in commercio, alcuni molto precisi e sensibili, altri in grado di misurare temperature su…

A lezione con Arduino

Una soluzione per evitare il “rimbalzo” del pulsante.

24 Ottobre 2021 Redazione

Per risolvere il problema possiamo usare questo metodo: Arduino può memorizzare lo stato iniziale del pulsante: se nel controllare lo…

A lezione con Arduino

Perché un pulsante “rimbalza”?

24 Ottobre 2021 Redazione

I pulsanti sono oggetti meccanici ed hanno caratteristiche meccaniche che a volte producono risultati non voluti: durante la pressione del…

A lezione con Arduino

Esercizio: creare un circuito con pulsante ed un algoritmo che consente di accendere il led se premo una volta e spegnerlo se premo una seconda volta.

24 Ottobre 2021 Redazione

Il circuito che usiamo è lo stesso di prima, l’algoritmo è il seguente: In questo algoritmo la pressione del pulsante…

A lezione con Arduino

Esercizio: tieni premuto il pulsante per accendere il LED.

24 Ottobre 2021 Redazione

Si voglia leggere, tramite Arduino, lo stato di un interruttore / pulsante e accendere un LED se il pulsante è…

A lezione con Arduino

Il pulsante.

24 Ottobre 2021 Redazione

Resistenze di pull-up e pull-down. Le resistenze di pull-up e pull-down sono usate nei circuiti elettronici per forzare un determinato…

A lezione con Arduino

Fotoresistenza e led.

24 Ottobre 2021 Redazione

Tre led si accendono per indicare quanta luce c’è in un luogo: con poca luce nessuno si accende, se la…

A lezione con Arduino

Istruzione IF – ELSE

24 Ottobre 2021 Redazione

L’istruzione IF ci consente di far fare ad Arduino una scelta, in base ad un evento che capita. Quando può…

A lezione con Arduino

Fading sul LED e analogWrite.

24 Ottobre 2021 Redazione

Fading sul LED e analogWrite. L’istruzione analogWrite(p,dc) manda sul pin “p” un segnale PWM periodico che è alto per un…

Paginazione degli articoli

1 … 10 11 12 … 28

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Arduino e makers.
  • Home
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Le scienze
  • Lezioni con Arduino
  • Tecnologia