Salta al contenuto
  • Ven. Lug 4th, 2025

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

  • Le scienze
    • ASTRONOMIA
    • GEOLOGIA
    • BIOLOGIA
  • Tecnologia
    • Energia
    • Agricoltura
    • Disegno tecnico
    • La lavorazione degli alimenti
    • Il coding
    • Materiali e lavori in edilizia
    • Combustibili e carburanti
    • Come si produce l’energia
    • Educazione e formazione
    • I materiali
    • I tessuti
    • Le macchine
    • Esercizi di Informatica
    • Strumenti e metodi per la comunicazione
    • Tecnologia centro EDA
  • Arduino e makers.
    • Indice delle lezioni con Arduino
    • Ultimi articoli su Arduino
    • BBC:microbit
    • Arduino IOT 33
    • Wemos D1 mini
    • Automi e robot
    • Droni e quadricotteri
    • Progettare Circuiti
    • Video lezioni di Arduino
  • Informatica
    • Hardware
    • Software
    • Linguaggi di programmazione
    • Sistemi e Reti informatiche
  • Ingegneria
    • Automazione
    • Efficienza energetica
    • Fotovoltaico
    • Auto, moto e motori
  • LIFE: COSE DI CASA

Ultimi articoli

Ipertesti Il sistema operativo Un portale dove studiare il C/C++ con tanti esempi Installare Dev c++ su Windows11 De Capraris
A lezione con Arduino

Tipi di segnali: analogici e digitali.

24 Ottobre 2021 Redazione

Un segnale rappresenta come una certa grandezza (per esempio la tensione elettrica) varia in funzione di un’altra grandezza (per esempio…

A lezione con Arduino

Esercizio 5: snake e FOR

24 Ottobre 2021 Redazione

Modifico esercizio precedente. uso del for per i pinMode e per i led.

A lezione con Arduino

Esercizio 4: snake, 5 led effetto avanti e indietro

24 Ottobre 2021 Redazione

Programmate 5 led affinché si accendano in sequenza, da sinistra verso destra e viceversa. Facciamo un primo esercizio in cui…

A lezione con Arduino

Esercizio 3: il semaforo.

24 Ottobre 2021 Redazione

Dati tre led, giallo, rosso e verde, programmarli in modo che: il verde si accenda per 5 secondi, poi si…

A lezione con Arduino

Esercizio 2: lampeggio di due led alternatamente, ciascuno con semiperiodo 250ms

24 Ottobre 2021 Redazione

Realizzate un circuito che prevede 2 LED, entrambi a GND tramite una resistenza di 200 Ohm. Ciascun led è controllato…

A lezione con Arduino

Esercizio 1: quale soluzione bisogna adottare per avere un lampeggio alla frequenza 5 Hz?

24 Ottobre 2021 Redazione

Far lampeggiare il led con una frequenza di 5Hz, significa fare in modo che ci siano 6 lampeggi in un…

A lezione con Arduino

Calcolo della resistenza da mettere in serie ad un led nei progetti con Arduino.

24 Ottobre 2021 Redazione

Il diodo a emissione di luce è anche detto LED, acronimo delle parole inglesi Light Emitting Diode, ed è un…

A lezione con Arduino

Un led lampeggiante.

24 Ottobre 2021 Redazione

Un led lampeggiante. Il primo esperimento da realizzare con Arduino è sempre il led lampeggiante: si tratta di collegare un…

A lezione con Arduino

Thinkercad: alimenatere una lampadina

16 Ottobre 2021 Redazione

Sul sito ThinkerCAD è possibile registrarsi gratuitamente e fare poi accesso (si può anche utilizzare l’utenza Google) per simulare il…

Linguaggi di programmazione

Come invertire l’ordine degli elementi di un array.

8 Ottobre 2021 Redazione

Per invertire gli elementi di un array bisogna usare gli indice e spostare gli ultimi elementi al posto dei primi.…

Paginazione degli articoli

1 … 11 12 13 … 28

Prof. Antonio Vasco

Materiali didattici per studenti (Tecnologia, Scienze ed Informatica)

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Arduino e makers.
  • Home
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Le scienze
  • Lezioni con Arduino
  • Tecnologia