Lezione 2 – led lampeggiante.
Il primo esperimento da realizzare con Arduino è sempre il led lampeggiante: si tratta di collegare un led alla scheda e di programmarla in modo che il led si accenda…
Materiali didattici di Tecnologia, Scienze ed Informatica
Il primo esperimento da realizzare con Arduino è sempre il led lampeggiante: si tratta di collegare un led alla scheda e di programmarla in modo che il led si accenda…
*** Per realizzare questo termometro digitale ci serve il seguente occorrente: Arduino uno, sensore DHT11 , qualche filo conduttore, una resistenza da 5 KOhm oppure 10 KOhm. Preparazione: costruiamo il termometro…
Il sensore di umidità è fatto da una coppia di elettrodi che vengono immessi nel terreno. Se c’è umidità il terreno conduce bene la corrente e quindi c’è bassa resistenza…
https://www.tinkercad.com è un sito che consente di realizzare e simulare progetti di circuiti elettrici utili sia a scuola (ITI) per chi deve studiare l’elettrotecnica, sia a chi deve imparare a…
Link a documenti utili (interesting links). Below some interesting links about Wemos D1 mini, the mini board to develop IoT projects. Wemos have a WiFi connection onboard to create web…
WeMos D1 Questa mini scheda è una versione clode di Arduino uno, veramente molto piccola, ma è anche molto più potente e possiede delle caratteristiche in più, prima fra tutte…
In questo articolo inseriamo il link ad un videotutarial che consente di accendere una lampada 220 volt con un esp8266 tramite wifi utilizzando un client come Google Crome o un…
NodeMCU esp8266 è una scheda controllore con wifi a bordo del costo di pochi dollari/euro programmabile con IDE di Arduino ( e quindi in linguaggio C) con la quale possiamo…
E’ l’ultimo giorno della Maker faire in Silicon Valley, la mamma di tutte le Maker Faire. Le Maker Faire, che oggi sono oltre 200 con oltre 1,5 milioni di partecipanti a livello…